Mio marito, a cui piace trafficare in lavori di falegnameria, ha ben pensato di rifare la porta della nostra piccola cantina in legno vecchio e aggiungendo una finestrella per far entrare un po' di luce.
Siccome risultava un po' spoglia, e anche per coprire un po' da occhi indiscreti, ho cucito una tendina dal classico stile tirolese ma tutta giocata su toni naturali.
Ho attaccato alla tendina dei cuoricini imbottiti fermati con dei bottoncini a cuoricino in fimo. Siccome è difficile trovare dei bottoni che vadano bene per alcune creazioni e magari mentre le stai facendo e vuoi finirle è l'unica cosa che ti manca, e questo era il caso, ho deciso di farli da me.
Ecco il risultato...
e il montaggio sulla finestra...
Mary
Ahhhhh è stupendissima!!
RispondiEliminaIo devo ancora finire le tende di casa (e ci abitiamo da 6 anni...) tu invece sei già alla cantina! ^_^
Grazie!
EliminaLe tende sono uno dei primi complementi d'arredo che ho fatto per il nostro appartamento (anche per il fatto che altrimenti mi vedono in casa!), poi sono passata a coprire le finestre della cantina più grande, per passare poi a questa cantina più piccola che meritava qualcosa di più particolare. Pensa che sto meditando da tempo di fare un terzo cambio per quelle della zona giorno...appena mi viene l'ispirazione giusta mi dedico! :-)
Mary
Bravissima Mariangela! Anche per il blog in generale... ^_^
EliminaSei nella mia top of the post qui!!
eccomi! grazie per essere diventata follower di acchiappaidee... ti seguo anch'io! ciao a presto...
RispondiEliminaCiao Francesca, grazie per la visita.
RispondiEliminaIl tuo blog è ricco di idee e ispirazioni, non potevo non seguirti ;-)!!
Mary
Arrivo dal blog di Koko... Quella tendina è deliziosa!!! :-)
RispondiEliminaGrazie Laura. passerò anch'io a farti visita.
EliminaMary
Arrivo dal blog di Koko, complimenti per la tendina che è una delizia e in bocca al lupo per il blog!
RispondiEliminaGrazie! sono contenta che questa piccola creazione vi piaccia.
EliminaMary
Ciao! Arrivo dal blog di Koko, la tendina è meravigliosa, divento subito tua follower se ti va passa da me e in bocca al lupo per il blog :)
RispondiEliminaGiovanna
Grazie Giovanna. Sono appena all'inizio ma mi piace questo nuovo mondo, spero di portarlo avanti al meglio.
EliminaPasso di sicuro a curiosare nel tuo blog.
Mary
Ma che belle! E pensare che io non ho neppure le tende in casa (solo una in sala e l'altra nella camera di mio figlio, che poi non abita neppure più con noi), mai mi sarebbe venuto in mente di mettere le tende alla cantina!
RispondiEliminaComplimenti
Ciao
Arrivo da Koko
Mi fate sentire un po' fuori dal comune! Siccome in casa le ho realizzare tutte su uno stile simile ed omogeneo ho avuto modo di cambiare look con quella della cantina, visto che ci passano davanti anche dei "visitatori".
EliminaA dirla tutta, abbiamo acquistato da poco un garage con cantina vicino a casa ,e ho già progettato di farle anche per li ^_^ ...ma dovrete aspettare un pochino per vederle perchè ci dobbiamo prima fare dei lavori.
Grazie per la visita
Mary
Bellissima! Arrivo dal blog di Koko e ti seguo con piacere :-)
RispondiEliminaCiao Pinkg, benvenuta!
Eliminaciao
RispondiEliminaarrivo dal blog di Koko, carinissima questa tendina. Mi piace molto.
Benvenuta nel mio angolino Robby.
EliminaMary
Ciao pure io arrivo dal blog di Koko (che ti ha scovata e presentata a tutti!) e mi unisco ai tuoi lettori. Il tuo blog sembra davvero interessante!
RispondiEliminaA presto.
Grazie Anna e benvenuta anche a te (e un grazie a KOKO per aver fatto pubblicità ^.^)!
EliminaMary
Deliziosa!!! E, come tutte le tende, fanno la differenza.
RispondiElimina