Buongiorno e buon martedì!
Stiamo arrivando alla fine dell’estate e nelle campagne a settembre è tempo di vendemmia.
Anche noi, nel nostro piccolo terrazzo a quota di 1000 s.l.m., abbiamo una piccola pergola di 6 anni che in autunno ci regala dell’ottima uva fragola.
Dovete sapere che è piantata in una piccola aiuola ma ogni anno è sempre più rigogliosa e piena di frutti.
Questa è la situazione attuale della vigna, ci vorrà ancora qualche settimana affinchè si possa fare il raccolto (e sperando che il tempo sia di parte!).
Le radici delle viti hanno un fascino particolare dovuto alla loro naturale contorsione, ai loro nodi e alle loro tonalità di colore.
Un paio di anni fa ho ingaggiato mio marito per recuperane un pezzo perchè avevo in mente di sfruttarla come supporto per un ramo di rose rosse in raso.
Ecco che ne è uscita questa composizione: una pezzo di ramo (che per qualcuno può esserne insignificante) è risultato un buon sostegno per il ramo di rose, che grazie al raso lucido e al colore rosso accesso ne hanno risaltato la forma.
A presto
Mary
Qualsiasi cosa tra le tue mani si trasforma in arte!! Bravissima Mary, non hai limiti!! ^_^
Grazie Linda per questo bellissimo complimento! Ce li ho i limiti, ma mi piace fare un sacco di cose e impararne sempre di nuove 🙂
Ma WOW che spettacolo!!!
Tronco meraviglioso quello della vite, però, non avevo mai pensato di utilizzarlo.
Hai ragione, ha qualcosa di affascinante quell'intreccio di rami. È bello poter usare quello che ci offre la natura.