È arrivata la fine della settimana, per me significa potermi dedicare con più tempo alle mie creazioni.
Oggi è il turno di presentazione di un altro simpatico animaletto della collezione degli scaldotti: la lumachina.
Vi state chiedendo perchè ho scelto la lumaca come soggetto?
Perchè si tratta di un piccolo essere vivente che piano piano arriva alla sua meta, che incontra sulla strada tante difficoltà, ma grazie alla sua casina può rifugiarsi al primo sentore di pericolo e trovare sicurezza (sempre se non viene schiacciata, ma questa è la peggiore delle ipotesi!). È un animale molto sensibile, grazie anche alle sue antenne particolamente recettive. Insomma, mi è simpatica e mi ha dato subito l'ispirazione giusta.
Ecco qui tre versioni per tutti i gusti.
L'esterno è sempre realizzato con tessuti in cotone, mentre all'interno c'è il sacchetto estraibile con i noccioli. In questo caso la lumachina è provvista di cerniera sul fondo.
Un saluto dalla coppia di lumache
e buon weekend.
Mary
E poi le lumache hanno una naturale affinità con noi mamme...avere la casa sulle spalle ;-)
RispondiEliminaSono bellissime queste lumachine. I colori che hai scelto per realizzarle sono stupendi. E il musetto è simpatico e accogliente! Complimenti Mariangela, i tuoi animali sono una coccola per gli oggni e non solo...
Un abbraccio e buon we <3
Sempre gentile! In effetti a questa sfumatura non ci avevo pensato, ormai la casa fa parte integrante della schiena che non me ne rendo conto. Hai proprio ragione, ma non sono la persona capace di delegare incombeze, purtroppo, e allora avanti col carico ^-^
Eliminabaci.
Brava Fabiola, l'hai detta giusta! Una casa sulle spalle!
EliminaLumachine coccolose!
Bellissimi Mary i tuoi ultimi lavori ! Complimenti ! Sono proprio felice per te e per tutte le cose belle che stanno arricchendo la tua vita !!!!
RispondiEliminaCiao Manu. Grazie per avermi fatto visita, le tue parole mi hanno fatto un sacco di piacere.
EliminaTi mando un forte abbraccio!