In generale devo dire di esserne stata soddisfatta sia per la varietà di proposte sia per la disposizione degli stand. Quello che abbonda sempre è lo spazio dedicato ai bijoux, ma ho trovato parecchio materiale per il cucito e filati di ogni tipo. Purtroppo alcuni stand non mi hanno permesso di fare delle foto ma c'erano delle creazioni veramente incredibili!
Vi lascio qualche scatto delle cose che hanno attirato la mia attenzione e dove mi sono fermata ad ammirare alcune creative all'opera.
![]() |
Officine creative di Monica Della Toffola |
![]() |
Sara Poiese e le sue creazioni di cucito sartoriale |
![]() |
Quiltomanti - Incartesimi TillansdiArts - La Bottega delle Idee |
Per questa occasione voglio farvi conoscere le Antiche Fuseruole Deruta. Ne avete mai sentito parlare?
La fuseruola è una piccola sfera in maiolica con un foro centrale che serviva per bilanciare il fuso nel lavoro di filatura, abbassandone il centro di gravità rendendo il filato più uniforme. Nel XIV sec. diventa anche un pegno d'amore: con pensieri ben auguranti di benessere e virtù o il nome della donna, è donata insieme a fuso e rocca.
Le maioliche, in varie forme e dimensioni, sono realizzate e decorate a mano secondo le antiche tecniche della maiolica di Deruta con diverse rappresentazioni e scritte porta fortuna.
Da Anna Lisa e Silvana acquistare queste meravigliose collanine, bracciali, ditali, spille e altri accessori di varie dimensioni e colori e perfino con le iniziali. E se come me non trovate l'abbinata che vi soddisfa (sono molto esigente!) ci sono i kit pronti per farsele da se, basta solo scegliere la maiolica e i materiali e infilare i vari componenti. Sulla pagina facebook di Anna Lisa potete vedere altre maioliche particolari.
Anna Lisa ed il marito sono dei ricercatori che hanno ottenuto il riconoscimento delle fuseruole come souvenir tipico umbro facendo anche parte dell'Associazione ITA centri produzione ceramica per la revisione disciplinare.
Questo è il mio kit per la collana con angioletto messaggero portafortuna.
e questo è il angioletto montato e pronto per essere indossato.
Questo invece è un bellissimo e raffinato angioletto spillone.
Con questo post partecipo alla raccolta di Ispirazioni in Fiera di Ispirazioni & C.
bellissimo post complimenti, li ho visti da vicino e sono stupendi ma sono rimasta entusiasta da tutti gli stand, da incartesimi ai bottoni di ceramica, davvero una fiera che valeva la pena vedere
RispondiEliminaCarmen
Grazie Carmen.
EliminaRispetto ad altre fiere che ho visitato questa come dici tu sicuramente merita. La prossima volta vorrei fare la versione autunnale che dicono sia molto più ricca.
Belle cosine.. non sono mai stata a Bergamo ma ci andrò di sicuro alla prossima. Brava
RispondiEliminaCiao! Potresti proprio approfittate della versione autunnale che è più grande e offre sempre un sacco di spunti in vista del Natale, credo sia molto più frequentata.
EliminaCiao Mariangela, ho letto con piacere il tuo post... grazie per il giretto che mi hai fatto fare alla fiera di Bergamo... per me un po' troppo lontana ;) bacio
RispondiEliminaCiao Roberta. Questa iniziativa delle Comari è proprio bella per questo, vedi delle cose anche se non sei potuta andarci di persona. Io ho saltato Abilmente ma ci andrò in autunno che non ci sono mai stata, magari ci si vede lì?
EliminaCiao! Bellissimo e interessantissimo post! Anche io sono del parere k certi tesori artigianali vadano meglio valorizzati ed è fantastico sapere la loro storia e immaginarli nel corso del tempo! Stupendo l'angelo, ne voglio uno anche io!!! Hihihihi ! Ciao, Maria
RispondiEliminaGrazie Palmaluda, sono davvero felice di aver fatto vedere qualcosa di diverso dalle creazioni o oggettistica più conosciuta. Anna e Silvana sono presenti a parecchie fiere, se le tieni d'occhio potrai acquistare il tuo angioletto personalizzato ;)
EliminaCiao Mariangela, hai fatto bene ad andare alla fiera di Bergamo perché ormai il più è tutto concentrato lì. Io sono stata all'Hobby Show di Milano e ne sono stata molto delusa. Ormai è ridotta ad un 1/4 rispetto ad anni fa, e parlando con gli artigiani, molti hanno ammesso che riescono a piazzare di più a Bergamo, ed è lì che portano le novità ormai.
RispondiEliminaAlla prossima.
Marina
Ciao Marina. Io ne sono rimasta contenta ed ho trovato anche la giusta atmosfera. E' anche vero che ci sono andata di giovedì e forse c'è meno ressa del we, però se ho l'occasione di ritorno volentieri. Come te invece altre non mi hanno soddisfatta.
EliminaSempre più voglia di vedere questa fiera!
RispondiEliminaE le perle in maiolica sono davvero bellissime, sia per la storia che narrano sia per la raffinatezza che emanano.
Grazie Beta. Sono felice di aver mostrato una sfaccettatura della fiera che credo non sia "visionata" come si deve, appunto perchè le signore che lavora a queste meraviglie portano avanti un prezioso bagaglio culturale ed artistico del nostro paese.
EliminaCome ti ho già scritto in altra sede sono contentissima che tu ci abbia raccontato di queste meraviglie. Ad Abilmente me le ero persa. Quindi davvero grazie.
RispondiEliminaTanti parlano molto bene della Fiera di Bergamo e sempre più sono, invece, le critiche verso Hobby Show. Mi domando se certe fiere abbiano ancora senso: sempre più piccole, sempre meno frequentate, senza particolari cose da vedere.
Grazie Fede, anche per il tuo pronto intervento!
EliminaIo non sono mai stata ad Hobby Show, ma seguendo le creative di Ispirazioni in Fiera si riesce a avere un buon quadro della situazione prima di mettersi in viaggio, giusto?
Ciao! Arrivo in ritardissimo per farti i complimenti per il post! Bellissima scoperta la tua, grazie!
RispondiEliminaCiao Barbara! Non ti preoccupare, il post non scappa ;P
EliminaInteressante post, molto ben spiegato, praticamente è stato come se ci fossi andata io! ahahah La cosa che più mi ha affascinata è la storia delle Antiche Fuseruole, bellissime. Grazie per aver fatto da inviata. UN grande abbraccio e perdona il ritardo con cui ho commentato.
RispondiEliminaCiao Rosalba, è stato un vero piacere e ringrazio voi per l'opportunità di farci raccontare queste meraviglie!
EliminaUn abbraccio e buona Pasquetta ;)