![]() |
photo credit by Jonathan Borba – Unsplash |
La creatività non si riferisce solo ad una professione legata all’arte o alla manualità. La creatività appartiene ad ogni essere umano: è quella spinta curiosa e senza paura che tira fuori l’Essere che è in te.
L’essere creativo è modo di esistere, di vivere e pensare la propria vita per far emergere i nostri talenti e raggiungere il successo che desideriamo.
Tutte le idee partono dalla nostra mente. Solo che in questo mondo così caotico e ricco di informazioni il rischio è quello di essere iper-sollecitati mentalmente e far andare in sovraccarico il cervello a forza di input.
Ecco perchè, quando hai bisogno di avere quell’idea o l’ispirazione per il tuo lavoro, queste non arrivano!
La nostra mente però è una macchina meravigliosa e se ce ne prendiamo cura lei saprà rispondere alle nostre richieste.
5 modi per risvegliare la creatività e ritrovare l’ispirazione
disconnetiti e svuota la mente
muovi il corpo
Quando rimaniamo troppo focalizzate nelle attività che stiamo facendo perdiamo un po’ di vista la realtà. Magari ci concentriamo troppo sugli obiettivi e non diamo il giusto spazio a quelle attività che invece ci rigenerano mente e corpo.
La Natura è senza dubbio la miglior cura per il nostro stress. Se sei ferma da un po’ di tempo davanti al pc o alla macchina da cucire e non riesci a portare a termine il tuo lavoro, o ti sei arenata in qualche angolo buio del processo produttivo del tuo progetto, prendi ed esci. Fai una passeggiata, vai a vedere le vetrine dei negozi, osserva la gente che cammina intorno a te, respira e fai entrare dentro aria nuova, fresca. Camminare aumenta la capacità di sviluppare il pensiero creativo.
cambia prospettiva
Quando ci troviamo davanti ad un problema o ad un ostacolo siamo abituate a incaponirci su di essi per trovare una soluzione, spesso la più rapida, per risolverli al più presto.
Impara a cambiare il modo di vedere gli ostacoli, come se l’errore o l’inghippo siano arrivai per dirti qualcosa. Cerca di trovare il lato positivo delle questioni e rifletti su come puoi fare ciò che fai in modi differenti.
Sei sicura che il modo in cui stai lavorando sia quello più allineato a te e al tuo essere? C’è qualcosa che puoi fare per modificare il processo di lavoro e snellirlo? Come puoi raggiungere lo stesso risultato facendolo in modo diverso?
fai qualcosa che ti piace
Ti sembrerà molto strano questo consiglio. Ma come, a me piace il mio lavoro? Hai ragione, ma quando sei troppo immersa nella quotidianità delle tue routine, delle scadenze da rispettare, dei prodotti che devi confezionare la creatività non è sempre al top della sua forma e sempre pronta a disposizione. La creatività deve essere coltivata proprio per permetterci di attingere a lei nelle nostre giornate.
Ti piace leggere? Scegli un libro e leggi qualche capitolo. Ti piace cucinare? Sfoglia il tuo ricettario in cerca della nuova torta da sfornare. Ti piace fare a maglia? Compra qualche gomitolo e inizia a mettere i punti per la tua nuova sciarpa. Gioca con i tuoi animali o con i tuoi figli ridendo e scherzando con loro. Ti va di non fare assolutamente nulla? Fai un po’ di sano ozio.
lasciati ispirare da nuovi strumenti
Quando la creatività è bloccata puoi provare ad usare degli strumenti lontani dal tuo mondo e dal tuo modo di lavorare. A volte basta uscire dalla propria zona di comfort, dalla propria area conosciuta e sicura, per esplorare nuovi mondi e lasciarci ispirare da qualcosa di nuovo e mai visto.
Come puoi fare questo?
Prova ad usare uno strumento che parli al tuo intuito e che stimoli la parte più profonda e selvaggia che è dentro di te.
Puoi leggere un libro se sei in cerca di idee ed ispirazioni o vuoi sapere come cogliere l’ispirazione e non lasciarla sfuggire.
Esci dalla tua sfera di interesse e lasciati trasportare in altri mondi dal lavoro creativo di chi riesce a unire arte e storie raccontandone la bellezza con carta e colla.