Io ne ho collezionati diversi e , dopo essermi sentita in colpa nei confronti
della mia amica
Paola che mi ha chiesto pareri su un quaderno comprato da lei, ho deciso che metto
da parte quella paura di rovinarli e li userò per lo scopo per cui sono stati
costruiti: essere usati!
Fin da bambina ho sempre avuto diversi diari: il diario dei ricordi, il diario
personale, uno sketchbook di disegno per idee e progetti, un diario delle
uscite nell'adolescenza.
Qualche anno fa mi sono avvicinata al
journaling come strumento di crescita personale
e ho ripreso a scrivere e pasticciare con carta, penna e colori.
Se sei un'accumulatrice di quaderni o notebook di ogni tipo ma di fronte alla
paura di rovinarli o al timore della pagina bianca, o ancora, non hai la più
pallida idea di come utilizzarli, in questo post ti propongo una raccolta
di 25 idee per realizzare un diario creativo.
25 idee da copiare per i tuoi diari creativi
1. DIARIO PERSONALE
Sappiamo bene quanto la scrittura ci aiuta ad elaborare i nostri sentimenti
e
aumentare il nostro livello di consapevolezza per ciò che ci succedere ogni giorno.
Tenere un diario è una buona pratica quotidiana come appuntamento con noi
stessi e per liberarci da ciò che è successo, positivo o negativo.
2. BULLET JOURNAL
Il BuJo è il metodo più conosciuto di tenere un'agenda personale. Nato
come
sistema per pianificare e monitorare gli aspetti più importanti della
nostra vita in maniera libera e personalizzata, costruendo ogni pagina bianca e
adattandola alle proprie esigenze.
Il Bullet Journal non è solo una un'agenda settimanale o giornaliera ma,
si trasforma in un vero e proprio diario, che ci accompagna in un cammino
di crescita ed evoluzione, sviluppando la nostra consapevolezza interiore
sulle cose davvero importanti della nostra vita. Se vogliamo, tutte le
proposte che seguiranno in questo post, potrebbero rientrare nel Bullet
Journal secondo quelle che l'autore chiama Raccolte.
Io preferisco usare il Bullet Journal come un'agenda per la
pianificazione
ed avere dei quaderni specifici per alcuni argomenti.
Su
Pinterest
e
Instagram
è stracolmo di idee originali da cui prendere ispirazione per creare
layout meravigliosi e super decorati o arricchire le pagine bianche in
modo minimal per chi ama l'essenzialità.
3. DIARIO DEI CINQUE ANNI
Il diario dei 5 anni è un semplice quaderno che si trova già
preimpostato ma
che può essere anche costruito su misura. Il diario è formato da una pagina
per ogni giorno dell'anno, quindi 366. In alto viene messa solo la data
composta da giorno e mese.
Ogni anno, per 5 anni consecutivi, si torna sulla stessa pagina, nello
stesso giorno, per scrivere i propri pensieri.
E' un modo curioso di osservare come la vita scorre e cambia ogni
anno, di come alcune vicende si ripetono allo stesso modo o nello stesso
momento, di come evolvono i nostri pensieri e di come cresciamo noi rispetto
alle situazioni che viviamo nella nostra vita.
4. DIARIO DELLE LISTE
Se sei un'amante delle liste, di tutti i generi, prova a tenere un quaderno
dedicato solo a loro.
Le liste aiutano a mettere in ordine le idee, fare spazio nella mente
scrivendo nero su bianco i pensieri e aiutano a ricordare. Alcuni tipi di
liste offrono la possibilità di lavorare a fondo su alcune tematiche. Se hai
bisogno di ispirazione per qualche lista speciale lasciati ispirare da
questo elenco o fatti guidare da
questo libro.
5. DIARIO DEI SOGNI
I sogni sono messaggi dell'inconscio molto potenti ed
interessanti.
Tenere un diario dei sogni aiuta a ricordarli meglio e ad elaborare il loro
significato. Non è importante scrivere dettagliatamente tutto il sogno ma
fissare dettagli, immagini, emozioni e sensazioni che si sono provate. Un
sogno da solo può dire molto ma se calato in una particolare situazione o
momento della vita racconta meglio cosa succede dentro di noi e come stiamo
vivendo quell'esperienza.
6. DIARIO DELLA NATURA
Osservare la natura che ci circonda, prendere ispirazione dal suo mutare
mese dopo mese delle stagioni con disegni, fotografie e brevi racconti su
ciò che vediamo e sentiamo per racchiuderli dentro ad un diario.
La naturalista inglese Edith Holden nel suo “Country Diary of an Edwardian Lady” - Diario di campagna di una signora inglese del primo Novecento - ha
illustrato un diario per tutto il 1906 raccontando le sue uscite nella
natura attraverso immagini, disegni, parole e pensieri.

7. RICETTARIO DI FAMIGLIA
Chi non ha una ricetta di famiglia tramandata da generazioni o una
ricetta preferita
che trascrive da qualche parte.
Le raccolte di ricette ereditate dalle nonne o dai nostri viaggi in giro
per il mondo sono una riscoperta di sapori e tradizioni e trasmettono alle
generazioni future molti dettagli preziosi sull'arte culinaria.
8. DIARIO DEI RICORDI FUTURI
Un viaggio all'interno del tempo e dello spazio
della nostra vita per scrivere adesso i ricordi del futuro.
Durante il cammino si vive, si sperimenta, ci si conosce e si evolve.
Tornare a leggere quei ricordi a distanza di tempo ci permette di vederci
con occhi diversi, comprendere le tappe del nostro sviluppo personale e
rivivere i momenti più belli e importanti della nostra esperienza terrena.
9. TRAVEL JOURNAL
Per chi ama viaggiare, o perchè no sogna di farlo, tenere un
diario di bordo del proprio itinerario ed una raccolta dei
principali ricordi.
Oltre ad annotare date, luoghi e raccontare cose successe il diario può
essere arricchito di foto, immagini, elementi naturali, ritagli accumulati
e raccolti durate il viaggio.
Li trovo bellissimi e mi fanno sempre desiderare di partire per qualche
meta sconosciuta!
10. VISUAL MOODBOARD JOURNAL
Le moodboard sono delle mappe concettuali molto belle da vedere e
sfogliare e molto potenti da usare.
No si tratta solo di un semplice collage ma alcune sono una vera e
propria
"bacheca di intenzioni" con le quali realizzare i propri desideri e
obiettivi.
Si possono creare delle moodboard per singoli progetti, giornate speciali,
eventi tematici, design, obiettivi dell'anno.

11. ERBARIO
Una raccolta di fiori, piante e fogli da seccare ed incollare sul
diario, accompagnandoli da descrizioni sulla specie, il luogo in cui li
abbiamo raccolti e cosa accadeva in quella giornata. Un Erbario personale
che diventa un tesoro prezioso come tutti i testi di questo genere.
12. HAND LETTERING JOURNAL
Per le appassionate di calligrafia o anche per chi vuol imparare
a scrivere meglio un diario di scrittura è un modo per esercitarsi in
questa che io chiamo Arte. L'esercizio è il miglior modo per imparare a
scrivere meglio e migliorare il nostro tratto calligrafico.
13.DIARIO DEI PROGETTI
Un diario può servire anche a
raccogliere idee e progetti illustrati da realizzare e da
sviluppare in un secondo momento.
14. BLOG JOURNAL
Se hai un blog puoi tenere un diario su cui appuntare
idee e spunti per i tuoi blog post. Nello stesso quaderno puoi
organizzare un calendario editoriale dei contenuti del blog e dei canali
social.
15. DIARIO DELLA GRATITUDINE
E' stato dimostrato quanto essere grati per le piccole cose di ogni
giorno faccia bene alla nostra autostima, ci gratifichi per le cose
fatte e aumenti la consapevolezza di quanta abbondanza ci sia già nella
nostra vita.
Le pagine della gratitudine offrono uno spunto quotidiano per
soffermarci sulle piccole cose che ci hanno fatto stare bene o su
quelle che diamo per scontate ma che fanno la differenza.
16. SPIRITUAL JOURNAL
Indipendentemente dalla forma di spiritualità o religiosità che
appartiene ad ognuno di noi
Qualunque sia la vostra forma di spiritualità o religiosità in questo
quaderno potete parlare di questo. Un esempio è quello di riportare
versi significativi tratti da testi sacri o parole di guide spirituali
autorevoli e scrivere le nostre riflessioni in proposito.
Se ti serve un po' di ispirazione puoi fare questo percorso di
31 giorni in compagnia dei tarocchi o realizzare il tuo
Grimonio magico.
17. DIARIO DI UNA PANDEMIA
Questa è un'idea davvero originale per
tenere traccia di un evento particolare
come lo è stato quello del Covid-19. Può essere un modo per raccontare
la nostra esperienza rispetto ad un qualcosa che ha colpito il mondo
intero o raccontare giorno per giorno come viviamo quella determinata
esperienza. Un diario che potrebbe diventare un vero e proprio
documentario!
18. DIARIO DELLE REGOLE
Le regole sono importanti per
creare un'ambiente ordinato e rispettoso, in particolare se
vivi o lavori insieme ad altre persone. Anche nella nostra stessa vita
le regole da rispettare possono essere utili per seguire una dieta,
avere delle routine, mantenere la costanza nel fare attività sportiva,
ecc.
Un diario delle regole di vita è un modo per ricordarsi di quelle
azioni da fare e rispettare per vivere meglio con se stessi e con gli
altri. Puoi annotare nel tuo diario tutte le regole che ti trovi a
fronteggiare personalmente, al lavoro, a casa, coi figli, con i
conviventi, con i clienti.
19. DIARIO DELLE MOTIVAZIONI
Le frasi motivazionali e le quotes condivise sui social hanno un grande
impatto su di noi a tal punto che, brevi frasi e semplici parole,
possono trasformare le nostre giornate no, darci la carica come
un mantra per affrontare un momento delicato o darci la spinta che ci
serve per fare un determinato lavoro.
Capita di scrivere frasi sentite alla radio, lette in giro sui muri
della città o sentite dire da qualcuno in una conversazione che alcune
meritano di essere fissate su carta.
Perchè non creare un diario delle frasi motivazionali? Se sei giù o hai
bisogno di una bella carica basta aprire il tuo quaderno e
fare il pieno di motivazione!
20. DIARIO DELLA GRAVIDANZA
La gravidanza è viaggio magico e unico per ogni donna e per ogni nuova
vita. Non si fissano mai abbastanza
ricordi della metamorfosi del corpo che attraversa i 9 mesi. Si
scattano sempre moltissime foto ma forse non ci si prende il tempo di
scrivere le emozioni e le sensazioni che si vivono in quei mesi. Sì, te le
ricordi, ma più passa il tempo e più i ricordi si affievoliscono per poi
essere investiti da un sacco di altri momenti da ricordare dei primi anni
di vita.
Purtroppo le mie due gravidanze sono già passate e non ho fatto in tempo a
copiare l'idea. Se siete in dolce attesa o se avete un'amica che sta
aspettando un bimbo questo diario potrebbe essere un regalo molto gradito!
21. DIARIO ALIMENTARE
Per chi deve seguire una dieta particolare, per chi ha delle allergie o
intolleranze o deve stare attenta all'assunzione di alcuni alimenti il
diario alimentare può essere un valido aiuto per tenere traccia del cibo che
assumiamo, della composizione degli alimenti ma anche per
monitorare la dieta, l'assunzione di farmaci e integratori e
controllare l'andamento del peso piuttosto che lo stato di salute.
22. DIARIO DELLE PULIZIE DI CASA
Il metodo Flay Lady è stato inventato da Marla Singer una signora americana che era stufa
di avere una casa da schifo. Il metodo è diventato via via più completo e si
è diffuso tra le done che hanno bisogno di avere uno schema da seguire per
le pulizie di casa ma anche per chi necessita di essere più organizzata tra
le mura domestiche. C'è anche un
libro in
italiano se vuoi approfondire.
Il diario delle pulizie ti aiuta a pianificare e programmare tutte quelle
attività che rimandi o non sei solita fare perciò te ne dimentichi, come
pulire il frigorifero o il sopra dei pensili ma, anche, a mantenere una
certa costanza nelle pulizie quotidiane per non ritrovarti nel weekend
sommersa di faccende.
Questo tipo di diario è uno dei miei preferiti perchè
la fantasia si libera in tutta la sua espressione artistica. Colori, materiali, ritagli di carta, adesivi, elementi naturali, pizzi, e
tutto quelle che ispira il tuo artista interiore in quel momento fanno di
ogni pagina una vera opera d'arte a sè.
Invece di realizzare un quadro (che poi hai sempre problemi di posto a
tenere o come me non hai pareti in cui appenderli) trovo che il diario
artistico sia molto più immediato come realizzazione e offra
uno stimolo creativo alla portata di tutti.
24. UN DIARIO FOTOGRAFICO
Non si tratta di un album di foto nè di un book di soli immagini di ricordi
passati.
Un diario fotografico raccoglie fotografie di istantanee e momenti ma
arricchiti da parole e frasi scritte che ne aumentano il valore. Può essere
una raccolta mensile dei momenti più significativi e salienti che abbiamo
vissuto oppure una foto al giorno che racconta come ci sentiamo e mostra
come cambia il nostro aspetto. Anche qui libertà alla fantasia e
all'interpretazione personale

25. DIARIO DEGLI SCARABOCCHI
Tradotto in italiano sembra un quaderno pieno di arzigogolati segni senza
logica, nemmeno per chi li disegna. In inglese invece i
doodles acquistano tutto un altro significato e diventano dei veri
capolavori grafici.
Un diario degli scarabocchi può essere utile per raccoglie disegni tematici,
segni grafici, elementi decorativi da ricopiare o disegnare liberamente
cornicette e scarabocchi mentre siamo occupate al telefono o abbiamo bisogno
di un momento di svago.
Hai un diario che non rientra tra quelli che ho elencato?
Raccontamelo nei commenti e potrei aggiungerlo all'elenco.
Pinna e condividi il post
Molto belle le idee per utilizzare i miei tanti libricini "bianchi" conservati!!!
RispondiEliminaGrazie Luciana. Sono molto felice che le idee ti piacciano ed è arrivato il momento di sporcare i tuoi quaderni bianchi ^-^
EliminaGrazie per avermi inclusa 😍.
RispondiEliminaSe potessi avere tanti notebook quante sono le tue idee 😅
Simo, allora siamo in due! Nemmeno io sto dietro alle mie idee 🤣
Elimina